Il collagene è un elemento prezioso dal punto di vista estetico, inquanto è una delle fibre chiave nel processo di invecchiamento. Svolge varie funzioni all’interno del corpo ed è ampiamente utilizzato per trattare diversi problemi estetici e di salute quando non ne viene prodotto abbastanza naturalmente; ed è che il collagene costituisce l’80% del derma, fornendo flessibilità e turgore alla pelle. È una proteina che dà struttura ai tessuti connettivi e ossei di tutti gli animali e dell’uomo.
Pertanto, l’industria cosmetica offre un’infinità di creme che contengono collagene come elemento principale. Ci sono anche molti altri che offrono componenti che stimolano la produzione naturale di questa proteina nel corpo.
Sintetico o naturale, il collagene ora fa un nuovo passo nel futuro. Il collagene vegano è stato incorporato nei cosmetici. Nasce da un processo che si basa sia sull’innovazione che sulla sostenibilità ed è prodotto in linea con il concetto di chimica “verde”.
Innovazione verde
Il marchio cosmetico Montibello ha ottenuto Prollagen-VG, un nuovo collagene che ha un’attività ancora maggiore del collagene animale da incorporare nelle sue linee di crema. Questo complesso proteico esclusivamente vegetale agisce stimolando la sintesi di nuove fibre di collagene. La composizione è composta da una selezione di cinque vegetali ad alto contenuto proteico (lenticchie, riso, zenzero, soia e quinoa) ottenuti attraverso un modernissimo sistema di fermentazione enzimatica. Il risultato è un complesso idrolizzato di proteine biocompatibili ad alta penetrazione nella pelle.
Gli effetti forniti dai prodotti a base di questo collagene vegano sono una pelle più giovane, luminosa, vitale, idratata, elastica e un effetto correttivo sul derma. Le linee si possono trovare su Amazon e in altri negozi autorizzati dal marchio.